DIVENTA UNO SPECIALISTA IN MICRONUTRIZIONE E MEDICINA FUNZIONALE
Corso diplomante in modalità webinar
10 webinar – appuntamento mensile
Perché diventare uno specialista in micronutrizione e medicina funzionale?
- Acquisire nuovi pazienti: sempre più persone si prendono cura del proprio benessere per vivere più a lungo e in salute. Tutti sono alla ricerca di specialisti che li guidino nella dieta, negli stili di vita e nell’uso di integratori alimentari per prevenire e accompagnare le malattie.
- Il mercato della micronutrizione e della medicina funzionale: questo mercato è in piena espansione. Diventa tra gli specialisti di riferimento della tua regione e integra il tuo lavoro con questionari convalidati per aiutarti a monitorare e seguire i tuoi pazienti.
- Ottimizzare al massimo la tua attività professionale: grazie a questa nuova specializzazione potrai implementare la tua attività e prenderti cura della salute dei tuoi pazienti in modo ottimale.
- Un ciclo di 10 moduli in modalità webinar: progetta e lancia la tua attività professionale in micronutrizione e medicina funzionale.
- Strumenti convalidati e di facile utilizzo per l’orientamento diagnostico: ti permetteranno di integrare la micronutrizione e la medicina funzionale nella tua pratica quotidiana, migliorando così la tua attività.
- Confronto interattivo con i nostri esperti: al termine di ogni modulo è prevista una sessione Q&A con i nostri esperti.
Programma scientifico in 10 moduli da 45 minuti
- Introduzione alla medicina funzionale e la detossificazione
- La permeabilità intestinale
- La gestione delle disbiosi
- L’equilibrio ossidativo – inflammatorio
- La funzione mitocondriale
- L’equilibrio metabolico
- L’equilibrio acido-base
- L’equilibrio degli acidi grassi
- L’equilibrio dei neuromediatori
- L’equilibrio ormonale
Relatore del Corso: Dott. Pietro Senette
Nutrizionista, Ricercatore Specialista in nutrigenetica a Cagliari, Milano, Sinnai e Iglesias
LA PARTECIPAZIONE AL CORSO E GRATUITA
Il diploma in Micronutrizione e Medicina Funzionale sarà consegnato dall’II2P al termine del ciclo completo di formazione in modalità webinar.
Per qualsivoglia informazione inviare una mail a segreteria@ii-2p.org