Questionari scientifici per un trattamento personalizzato e su misura.
Durante la consultazione, il vostro professionista della salute potrebbe richiedervi di riempire dei questionari informatizzati.
I testi che seguono spiegano gli obiettivi dei questionari.
Attenzione: per compilare i questionari è indispensabile che un professionista della salute formato in Fisionutrizione fornisca il login e la password
Il QUIDAM: QUestionario Individuale di Apporti in Macronutrienti
Attraverso 11 domande, il QUIDAM consente di valutare rapidamente le proprie abitudini alimentari. Dopo l’interpretazione, il professionista della salute individuerà eventuali errori dietetici e li correggerà.
Il QUADO: QUestionario di Analisi, Determinazione Orientamento in Fisionutrizione
Vero e proprio check-up della salute, il QUADO consente allo specialista di identificare gli squilibri dei micronutrienti in 8 equilibri dell’organismo.
1) Equilibrio del microbiota
2) Equilibrio della permeabilità intestinale
3) Equilibrio detox
4) Equilibrio ossidativo-infiammatorio
5) Equilibrio degli acidi grassi essenziali
6) Equilibrio acido-base
7) Equilibrio dei neuromediatori
8) Equilibrio mitocondriale
L’analisi del QUADO consente al professionista della salute di impostare un trattamento adatto alle esigenze del paziente per ciascuno degli equilibri.
SIBOTEST
Che cos’è la SIBO?
La proliferazione batterica intestinale, comunemente chiamata SIBO (Small Intestinal Bacterial Overgrowth), è diagnosticata come una sindrome di malassorbimento degli alimenti, attribuita a un eccesso di microrganismi nell’intestino.
Con il SIBOTEST© potrà definire, con una certa affidabilità, se il suo paziente ha la SIBO. Si tratta di uno strumento di orientamento in aggiunta alla diagnosi, che le permetterà di valutare se il suo paziente è probabile che abbia o meno la SIBO.
IL VDN
Il VDN: Valutazione dei Deficit in Neuromediatori
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che un deficit di neurotrasmettitori come la serotonina o la dopamina può essere all’origine dei fallimenti delle diete, perché induce una perdita di fiducia in se stessi, un calo della motivazione, una tendenza alle compulsioni alimentari, uno stato depressivo negativo, una sensazione di non successo… Per prevenire i fallimenti, il VDN consentirà al professionista della salute di determinare un eventuale squilibrio della serotonina e/o della dopamina e di impostare un protocollo terapeutico adeguato.